Strumenti per la riduzione dell’ansia del dentista
L'ansia del dentista viene definita come una paura eccessiva e persistente rispetto agli stimoli e ai trattamenti odontoiatrici: avvicinandosi al riunito (dental chair), il...
Teambuilding per valorizzare ASO e personale amministrativo dello studio”
https://vimeo.com/714462990
Al termine della video pillola visualizzerai un codice da inserire nel form di richiesta
Per fare una domanda su ”Aso e personale amministrativo, preziose risorse...
Canalis sinuosus e la sua incidenza clinica
Il nervo infraorbitario costituisce una branca del nervo mascellare, seconda branca del V paio di nervi cranici. Emerge da un omonimo foro posto sulla...
Intelligenza artificiale in medicina: il parere di Anelli
Il presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO), Filippo Anelli, si è espresso sul tema dell’intelligenza artificiale in...
Linfonodi cervicali e tributari del cavo orale
Le strutture linfonodali si caratterizzano per una certa regolarità anatomica ed è importante che il clinico abbia ben chiara la disposizione delle diverse catene...
Conosci l’efficienza del tuo studio?
Il Controllo di Gestione è un mix di consapevolezza e progettazione che inizia con la raccolta di dati, prosegue con analisi ed elaborazioni e termina con numeri statistici utili alla gestione dello Studio Dentistico. Esistono specifici Indicatori che servono a capire se lo Studio sta lavorando in modo efficiente e profittevole o se, invece, sono presenti delle aree di inefficienza che vanno sistemate e riorganizzate.
Back to Office: l’importanza dell’igiene orale in ufficio
L’igiene orale fuori casa è fondamentale, ma purtroppo è spesso percepita dai pazienti come un ulteriore aggravio ai doveri della giornata. I dati lo...
Assenza di socket grafting e riabilitazione implantare
L'estrazione di un elemento dentale attiva inevitabilmente un processo di riassorbimento, orizzontalmente attestabile sui 3.8 mm. Il riassorbimento orizzontale sembrerebbe maggiormente rilevante sul lato...
FNOMCeO su deroga medici extracomunitari: serve più attenzione
Il Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO), Filippo Anelli, ha inviato una lettera al Presidente della Repubblica,...
Risparmiare pagando in modo digitale: i vantaggi per uno studio dentistico
Tutti gli esercizi sono obbligati ormai ad accettare i pagamenti digitali. Ma forse non tutti sanno quanti sono i vantaggi che l’utilizzo di carte...
Cancro orale: intercettazione e diagnosi precoce
Il cancro orale è una malattia letale, se non curata, che i sanitari del settore odontoiatrico possono incontrare nell'attività professionale. Pur non essendo di...
Guarigione lesione periapicale: utilizzo di pasta triantibiotica e idrossido di calcio
Le lesioni periapicali si sviluppano in risposta all’invasione dei canali radicolari da parte dei microrganismi che generano sottoprodotti tossici.
La terapia endodontica è volta a...
Fattori di rischio del fallimento implantare tardivo
Gli impianti dentali da quando sono stati introdotti nella pratica clinica hanno rappresentato un’opzione di trattamento valida per la riabilitazione delle aree edentule.
Questa modalità...
Iandolo: numero chiuso in Odontoiatria va gestito meglio
Con l’avvicinarsi dei test d’accesso per la facoltà di Odontoiatria e Protesi Dentaria, il Presidente della Commissione Albo Odontoiatri (CAO) nazionale della Federazione Nazionale...
Siena torna a celebrare la Giornata del Medico e dell’Odontoiatra
Venerdì 2 settembre, dopo tre anni, l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Siena è tornato a festeggiare la Giornata del Medico e...