Gaetano Ciancio e Giuseppe Marzo

La Scuola Medica Salernitana premia il professor Giuseppe Marzo

La Scuola Medica Salernitana lo scorso 28 ottobre ha conferito una serie di premi internazionai a medici e personalità di spicco. Figure che si...
Comunicazione aumentativa alternativa

Se bambino e dentista non condividono la stessa lingua madre: l’aiuto della comunicazione aumentativa...

Ogni bambino ha diritto a una comunicazione efficace, in qualunque ambito. In un contesto sociale sempre più diversificato e con un numero significativo di...

Scadenza spostamento ECM: cosa devi sapere

Co.Ge.A.P.S ha reso noto di aver stilato gli elenchi dei professionisti sanitari non ancora in regola con l'obbligo formativo. Ti ricordiamo che hai tempo fino al 31 dicembre per effettuare lo spostamento dei crediti ECM. Ecco tutto quello che devi sapere in una mini-guida.

Produrre video di alta qualità per i tuoi interventi, in tutta semplicità

Per molti odontoiatri riprendere i propri interventi è ormai una prassi: è utile per rivedere i passaggi critici e verificare il proprio operato, per...
Test-salivari_covid-19.jpg

Evidenze attuali sul test salivare per Covid-19

La possibilità di effettuare diagnosi di infezione da Covid-19 interessa direttamente il mondo odontoiatrico e ha avuto risonanza sul grande pubblico. Una revisione completa, appena pubblicata sull’International Journal of Oral Science, rivista nella presente trattazione, fornisce uno sguardo sulle attuali evidenze e prospettive sul tema.
Virginio Bobba,  segretario culturale nazionale ANDI

63° Congresso scientifico ANDI, l’Odontoiatria torna in presenza

“Odontoiatria tra tecnologia e multidisciplinarietà” è il titolo del Congresso nazionale che ANDI ha organizzato nelle giornate del 24 e 25 settembre a Riccione. Il segretario culturale nazionale ANDI, Virginio Bobba, ne anticipa gli aspetti più significativi.

L’odontoiatria gioca su più tavoli

La pandemia e le strategie attuate per rispondervi non sono i soli fattori che concorrono a cambiare in parte volto alla professione. Evidenze ed evoluzione clinico-tecnologica impongono, per esempio, un ridisegno dei livelli d’assistenza, che è fra i temi di dibattito delle recenti iniziative istituzionali. Intervista al professor Enrico Gherlone.
Dm_il dentista moderno_workflow digitale

Workflow digitale in ambito implantare

La tecnologia è sempre in continua evoluzione e anche in ambito dentale ha portato delle innovazioni importanti che hanno influenzato il nostro modo di...

Predicibilità grazie a un workflow digitale semplificato

Grazie ad "All in one" il successo è garantito. Riduzione delle complicanze, tempi di trattamento più brevi, pianificazione e servizio di assistenza dedicato contribuiranno...
Scadenze fiscali

Adempimenti e scadenze del mese di novembre

Impegnativo questo mese di novembre, caratterizzato dal versamento del secondo acconto delle imposte dirette entro il giorno 30, nonché dalla scadenza del termine per l’invio della dichiarazione dei sostituti d’imposta. Ma anche da due comunicazioni Iva, per le quali accertarsi di aver trasmesso tutti i necessari dati al proprio commercialista.
Dm_il dentista moderno_canino incluso

Recupero del canino incluso combinato con espansione rapida palatina

Una revisione sistematica pubblicata da un gruppo di ricerca italiano fornisce una valutazione evidence-based di una tecnica ortodontico-chirurgica relativamente recente. Questa prevede la combinazione fra trazione extraorale ed espansione rapida del palato nel recupero dei canini inclusi. 

Igiene orale e cure odontoiatriche in gravidanza: cosa dicono le linee guida

Igiene orale e cure odontoiatriche sono fondamentali in gravidanza. Molte donne, però,  ancora oggi scelgono di rimandare le sedute dal dentista al termine della...

Il sito Internet per lo studio odontoiatrico: come svilupparlo, come utilizzarlo

I segreti per lo sviluppo e l’ottimizzazione del sito Internet dello studio odontoiatrico: la differenza tra esserci ed essere realmente visibili.
tecniche d'impronta

Confronto tra precisione delle tecniche di impronta convenzionali con quelle di impronta digitale: una...

Questa revisione confronta l'accuratezza di impronte di impianti dentali prese con IOS rispetto a quelle prese con le tecniche convenzionali.
DM_il dentista moderno_biofilm malattia cariosa

D-galattosio come agente biologico anti-biofilm

La carie è una patologia causata dalla produzione di sostanze acide da parte di batteri che, sulle superfici dentali, si organizzano a formare una struttura peculiare, chiamata biofilm, difficilmente aggredibile. Lo studio analizzato valuta l’efficacia di uno specifico monosaccaride, il D-galattosio, il quale ha mostrato la capacità di interferire con la sintesi del biofilm.
DM_il dentista moderno_anatomia endodontica classificazione

Endodonzia chirurgica: MTA vs. biodentine

Il sigillo apicale è l’elemento chiave nella terapia canalare retrograda, così come in quella ortograda. Nella prima occorre districarsi tra una varietà di materiali. Una recente revisione sistematica mette a confronto MTA e biodentine.

Leggi Il Dentista Moderno

  • n.2 - Febbraio 2025
  • n.1 - Gennaio 2025
  • n.11 - Dicembre 2024
css.php