Anchiloglossia, quanto ne sanno davvero gli odontoiatri in Italia e all’estero

L'anchiloglossia è una condizione patologica che gli odontoiatri dovrebbero conoscere bene. Innanzitutto perché colpisce circa il 4% della popolazione pediatrica. Poi perché, se non...

Semplice come un click: si prenota online l’appuntamento dal dentista con ClickDoc

La stragrande maggioranza dei pazienti preferisce optare per le prenotazioni online invece di ricorrere al telefono o alle e-mail. Avere a disposizione uno strumento...

Impianti dentali: come la pianificazione digitale migliora la comunicazione con i pazienti

La comunicazione efficace con i pazienti è fondamentale per la buona riuscita di qualsiasi trattamento, specialmente nel caso di inserimento di impianti dentali, dove...

Ricominciamo dal paziente anziano

Aggiornamento professionale, nuove tecnologie, diffusione degli algoritmi di IA anche in campo biomedico e sociale sicuramente influenzeranno nel prossimo futuro anche le scelte dei titolari di studio...

Trattamento canalare, cosa conta per il successo a lungo termine

Il trattamento canalare è una terapia ampiamente utilizzata in endodonzia. Si tratta di una procedura che tuttavia, al di là delle difficoltà tecniche che...

Overdenture su impianti, uno studio ne indaga il tasso di successo

L'overdenture su impianti può essere una valida soluzione per il paziente edentulo. Soprattutto se si considerano i limiti della protesi rimovibile e gli alti...

Come invecchia il dentista: una nuova sfida per l’odontoiatra

L’odontoiatria è una professione in continua evoluzione. Negli ultimi anni, molte novità tecnologiche e organizzative hanno rivoluzionato l’approccio alle cure e alla gestione dello...
Crysta

Crysta, la prossima generazione di tecnologia bioattiva

Crysta è il nome commerciale di una molecola bio-interattiva recentemente brevettata da Pulpdent, una società di ricerca e produzione dentale fondata nel 1947 e...

Idi Evolution, con Chaise Longue Side la produzione digitale diventa possibile in tutti gli...

Chaise Longue Side è il più evoluto modello digitale di ChairSide che consente a tutti gli studi dentistici di realizzare in-house denti e viti...

Impianto danneggiato: un nuovo metodo per recuperarlo

Un impianto danneggiato internamente può rappresentare un problema per il clinico. Se la filettatura è compromessa, infatti, potrebbe rendersi necessaria la rimozione dell'impianto. Uno...

Il Paziente al centro del Flusso Digitale: Dentsply Sirona presenta il DS World Italy...

  Il prestigioso congresso Dentsply Sirona World torna in Italia per presentare le ultime innovazioni in tema di odontoiatria digitale. Dal 29 al 30 Settembre...

VITA Easyshade LITE: la scala colori in un clic

VITA Easyshade LITE è un nuovo dispositivo digitale per effettuare la presa del colore dei denti in maniera sicura, affidabile e semplice. VITA Easyshade...

Diventa esperto in chirurgia guidata con l’esclusiva certificazione AIDA

Aggiungi autorevolezza al tuo studio odontoiatrico con la prestigiosa certificazione AIDA: riconosciuta da TÜV Italia, è pensata per affinare e vedere riconosciute le tue...

OrisLine: il partner per la trasformazione digitale del settore odontoiatrico

Le soluzioni informatiche OrisLine per lo studio dentistico da oltre 25 anni hanno come obiettivo agevolare il lavoro dei professionisti e liberare tempo da...

Difetti papillari interdentali: quanto è efficace l’acido ialuronico

I difetti papillari interdentali rappresentano un problema estetico che l'odontoiatra si trova spesso a dover risolvere, soprattutto nella regione anteriore. Nei casi più gravi,...

Prevenzione delle patologie orali: l’importanza di un team preparato

La salute orale rappresenta, senza dubbio, una componente fondamentale della salute generale di un individuo. L’attività di prevenzione e la corretta gestione delle patologie...

Leggi Il Dentista Moderno

  • n.2 - Febbraio 2025
  • n.1 - Gennaio 2025
  • n.11 - Dicembre 2024
css.php