Fatture sanitarie elettroniche: novità sul bollo

L’Agenzia delle entrate ha pubblicato una “Guida” sulla gestione dell’imposta di bollo di 2 €. sulle fatture elettroniche, nella quale si descrive la nuova procedura informatica per il conteggio trimestrale degli importi dovuti e l’effettuazione dei relativi versamenti. Inoltre si descrive la gestione delle violazioni e chiarita la tempistica dell’adempimento.

Il rischio biologico, conoscerlo per gestirlo

Il nuovo corso ECM "Rischio biologico in odontoiatria. Aggiornamenti anche alla luce dell’emergenza Covid-19" realizzato da Accademia Tecniche Nuove consentirà di acquisire e/o aggiornare le conoscenze sul rischio biologico infettivo “evidence based” in ambito odontoiatrico, a tutela dei pazienti e dei componenti il team odontoiatrico. Intervista al responsabile scientifico Lorenzo Balsano.
#semprepresentivideo

#semprepresenti

L'emergenza epidemiologica e clinica che caratterizza questo momento impone a tutti drastiche misure di isolamento sociale #iorestoacasa, ma mai come ora la comunicazione non...
Intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale al servizio della pianificazione pre-chirurgica

L’intelligenza artificiale (IA), nell'ambito dell'implantologia, sta rivoluziondo la pianificazione pre-chirurgica e non solo.  Un recente studio multidisciplinare ha analizzato le applicazioni dell’IA per migliorare...
bambino ansia dentista

Ansia dentale e carie nei bambini, correlazioni allo studio

L'ansia dentale, cioè la paura del dentista o meglio quella di sottoporsi alle cure odontoiatriche può influenzare lo stato di salute orale, anche nei...

Sanitari non vaccinati come abusivi in Regione Piemonte: il commento di Iandolo

Il presidente nazionale CAO, Raffaele Iandolo, ha commentato la nota del Commissario della Regione Piemonte Antonio Rinaudo, in cui dichiara che i sanitari non vaccinati che continueranno a svolgere la professione potrebbe incorrere nella violazione del disposto dell’art. 348 del C.P., diventando dunque degli abusivi.
Raffaele Iandolo

CAO nazionale: Raffaele Iandolo riconfermato alla presidenza

Confermato alle elezioni della Commissione Albo Odontoiatri il gruppo del presidente nazionale uscente, Raffaele Iandolo, con la lista Insieme.
riabilitazioni implantari bredent

Nelle riabilitazioni implantari, il successo è anche una questione di design

Ne parliamo con il professor Jörg Neugebauer, che da oltre 30 anni opera nel settore odontoiatrico da oltre 30 anni e dal 2010 esercita...
Premium one e shelta power

Impianti Premium One e Shelta Power: nuova morfologia per una resa ancora migliore

Gli impianti Premium One e Shelta sono ufficialmente POWER. Una sistematica consolidata da 25 anni di letteratura scientifica e storia clinica è oggi oggetto...

Iandolo: importante tener conto dei laureati all’estero che tornano in Italia

La CAO nazionale della FNOMCeO ha proposto di contemplare, nella programmazione, anche i dentisti che si laureeranno all’estero, sottraendo dal fabbisogno a sei anni la media dei laureati all’estero nell’ultimo lustro.
Dm_il dentista moderno_superfici implantari

Stabilità implantare in relazione alla qualità ossea

Viene qui considerato un interessante lavoro che confronta, attraverso un modello prospettico di coorte, la stabilità implantare a livello di osso natio con quella raggiunta nell’osso rigenerato.

Expodental Meeting riparte da Porta Sud

Expodental Meeting 2022 è in programma a Rimini dal 19 al 21 maggio, ancora una volta nei padiglioni di Porta Sud, dopo la parentesi di settembre 2021. Serve oggi, ne siamo sicuri, una iniezione di fiducia per un momento di ripartenza importante. L’edizione 2022 ha per obiettivo rispondere adeguatamente alle esigenze di un mercato che è finalmente ripartito. La manifestazione ospiterà l'area EXPO3D con il Digital Dental Theatre, evento completo sulla odontoiatria digitale con sessioni divise tra live demonstration e workshop. Primo appuntamento giovedì 19 maggio per la presentazione del programma scientifico.
DM_il dentista moderno_Dagli squali all'odontoiatria la ricerca per la ricrescita dei denti

MicroRNA nel carcinoma del cavo orale: diagnosi e terapia?

Quale è il possibile ruolo dei microRNA nei confronti del carcinoma orale? Analizziamo, in particolare, i meccanismi molecolari che vi sono dietro al loro funzionamento e il loro utilizzo come strumenti diagnostici e come potenziali bersagli terapeutici.

Impatto delle forze laterali prodotte dagli strumenti rotanti NiTi

Le forze di laterali generate dalla rotazione degli strumenti in nichel-titanio potrebbero determinare microtraumatismi potenzialmente dannosi per la radice. Un interessante e ripetibile modello sperimentale ha valutato in vitro tale variabile, confrontando una diffusa sistematica NiTi e la sua versione aggiornata, a maggiore efficienza di taglio.
DM_il dentista Moderno_enpam

Enpam: aperto bando per sussidi bambino

L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Medici e degli Odontoiatri (Enpam) ha aumentato i «sussidi bambino» per le madri, e per la prima...

Leggi Il Dentista Moderno

  • n.1 - Gennaio 2025
  • n.11 - Dicembre 2024
  • n.10 - Novembre 2024
css.php