Semplificare i restauri diretti e indiretti? Ecco due prodotti per tutte le indicazioni

Un solo cemento composito utilizzabile in modo affidabile nella maggior parte dei casi di restauro diretto e indiretto. Ma, quando serve, il primer autopolimerizzante aumenta ulteriormente la forza di adesione a tutti i substrati, ceramica vetrosa compresa. Un’innovazione che semplifica le procedure e fa risparmiare spazio in studio, tempo e denaro.
EMEA_DACH_Michaela_iTero

La digitalizzazione in odontoiatria: per una crescita sostenibile del business

Durante l’emergenza COVID-19 Align Technology, azienda leader nel settore dell’ortodonzia trasparente, ha lavorato senza sosta per aiutare i professionisti del settore nel ripensare alle proprie modalità di lavoro e adattarle a uno scenario nuovo e senza precedenti.
Digital Life Pmi

Tutti gli strumenti Vodafone per la digital life delle Pmi

Rete, creazione di sito web, e-commerce, pagamenti in mobilità, digital marketing, gestione delle recensioni, fino alla smart mobility dei dipendenti: tutte le soluzioni di Vodafone per la trasformazione in digitale delle piccole medie imprese, come gli studi professionali.
sensori intraorali KaVo IXS™.

Sensori digitali di nuova generazione

KaVo presenta la nuova gamma di sensori intraorali KaVo IXS™. Progettati sull’esperienza di un successo decennale nel campo dei dispositivi di imaging intraorale, si caratterizzano per maggiore durata, resistenza e per la loro tecnologia automatizzata.

B1ONE, il più piccolo e resistente impianto bifasico

Nasce da un nuovo metodo digitale che ha permesso un’analisi con matematica frattale delle caratteristiche morfologiche e geometriche del tessuto osseo umano B1ONE di IDI Evolution, il più piccolo impianto bifasico: tre spire implantari che si adattano a tutte le tipologie d’osso.

Prosegue la Campagna per la protezione dello smalto

È stata posticipata  al 31 ottobre 2020 la data di chiusura della campagna promossa da Biorepair in collaborazione con AIDIPro, SUSO e UNID, nata con l’obiettivo di sensibilizzare tutti i cittadini italiani attraverso uno screening a cura di specialisti della salute orale.

Monouso o multiuso? Questo è il problema

Le soluzioni monouso 3M si integrano perfettamente nella nuova routine dello studio odontoiatrico in epoca di pandemia da Covid-19, semplificando la routine dei professionisti della salute orale e riducendo il rischio di infezione e contaminazione crociata tra pazienti.

Esportare col sorriso

L’industria italiana del dentale e il suo indotto hanno goduto negli ultimi anni di ottimi riscontri sui mercati internazionali. Per poter mantenere un analogo livello di performance in un mercato che promette di diventare sempre più competitivo col passare del tempo, serve il consiglio di un esperto.
CC Pro 6.0 web_image_tablet 1

La nuova generazione del sistema Invisalign: una suite di soluzioni per la pianificazione digitale...

Si espande, rinnovandosi, la piattaforma digitale di trattamento end-to-end che Align Technology fornisce ai propri dottori, grazie all’introduzione di due nuovi e potenti strumenti....
video

IDI EVOLUTION promuove la volontà di ripresa degli studi odontoiatrici

Continua per tutto il mese di settembre 2020 "IDI Evolution investe negli studi italiani" operazione nata per sostenere la ripartenza degli studi odontoiatrici dopo il lockdown per l’epidemia Covid-19. Chiamando a raccolta diversi partner IDI Evolution crea una community avanzata e innovativa, in cui la flessibilità commerciale incontra le necessità e attenua le difficoltà degli odontoiatri italiani.

Gestisci il tuo studio con semplicità nel rispetto dei protocolli Covid-19

L’emergenza Covid 19 ha introdotto nuove procedure e protocolli di sicurezza nello studio odontoiatrico, a partire dall’accettazione del paziente. OrisDent Air, il nuovo software gestionale in cloud della linea OrisLine, include già le funzioni necessarie per gestire al meglio lo studio in questo particolare momento.

Digital twin, quello che serve ora agli studi professionali

La lezione che abbiamo imparato in questi ultimi mesi: la piccola impresa che ha una doppia identità, fisica e digitale, ha anche le basi operative per il presente e il futuro.

PRD, un nuovo paradigma clinico per le patologie del cavo orale

La Physiological Regulating Dentistry si apre oggi ai professionisti e ai pazienti con un inquadramento clinico, nuovo e completo, che permette di diagnosticare le cause multifattoriali delle malattie el cavo orale e di intervenire con terapie poli-causali, accurate, precise e con elevata safety.
RevCon AoN Implants

RevCon

RevCon: con questo sistema, AoN vuole riscrivere il concetto di protesi conometrica in odontoiatria. Il sistema conometrico ha storicamente mostrato in letteratura scientifica di essere tra i più affidabili e duraturi nel tempo.

Ripartenza dopo il lockdown: le prime impressioni dai dentisti svizzeri e italiani

Al fine di sostenere una riapertura degli studi odontoiatrici con successo e in sicurezza, Deppeler Swiss ha deciso di raccogliere impressioni e consigli su tutti gli argomenti chiave da parte di alcuni dentisti svizzeri e italiani.

La nuova normalità è digitale: le soluzioni Vodafone Business per la ripartenza delle aziende...

Il software per collaborare, i dispositivi per lo smart working, le piattaforme per digitalizzare i negozi, vendere, incassare e consegnare prodotti, i sistemi per la misurazione della salute e...

Leggi Il Dentista Moderno

  • n.2 - Febbraio 2025
  • n.1 - Gennaio 2025
  • n.11 - Dicembre 2024
css.php