Clorexidina e procedure di igiene professionale
La clorexidina (CHX), in genere somministrata come collutorio o gel, è una molecola ampiamente utilizzata nell’igiene orale professionale. Oltre a essere caratterizzata da un’elevata efficacia antisettica, è in grado di creare un legame stabile con alcune proteine espresse dalla mucosa orale garantendo un effetto antibatterico prolungato nel tempo.
Advisory Board Align Technology: il punto del professor Camillo D’Arcangelo
Una “piccola grande rivoluzione all’interno dell’odontoiatria”: così il professor Camillo D’Arcangelo, professore ordinario di Odontoiatria restaurativa presso l’Università degli Studi D’Annunzio di Chieti – Pescara, definisce gli allineatori trasparenti, strumento che ha profondamente cambiato l’approccio odontoiatrico, favorendo l’affermazione di un modello digitale.
Impianti ultra corti, una soluzione innovativa per un trattamento mininvasivo
Per un trattamento alternativo e mininvasivo di pazienti con una ridotta porzione ossea, bredent medical propone l’impianto copaSKY ultrashort il quale permette di sfruttare il tessuto osseo preesistente in modo ottimale creando una base stabile per restauri a supporto implantare, anche nelle condizioni più difficili.
Applicazioni della clorexidina in endodonzia e odontoiatria adesiva
Le evidenze più recenti, indicano la clorexidina come un disinfettante efficace e soprattutto versatile. Già oggi, l’utilizzo di tale composto può essere contemplato e protocollato anche in ambiti diversi rispetto alla forma di igienizzante antiplacca, ad esempio in endodonzia e restaurativa adesiva.
Invisalign Italia, una “vision” condivisa sull’odontoiatria digitale
Si è tenuto a Milano, nella sede italiana di Align Technology, l’Advisory Board Meeting, con focus sull’odontoiatria digitale, un momento di analisi e confronto al quale hanno partecipato otto opinion leader del settore, con l’obiettivo di analizzare le tendenze e i futuri bisogni del settore odontoiatrico.
Odontoiatria restaurativa: come abbinare la semplicità al successo clinico
I casi di odontoiatria restaurativa certe volte possono essere complessi e di difficile gestione, per questo motivo utilizzare prodotti che garantiscono un approccio lavorativo più agevole e permettono di raggiungere risultati soddisfacenti è di grande aiuto al professionista.
La clorexidina nella pratica clinica quotidiana
Considerata il gold standard nell'igienizzazione della cavità orale, la clorexidina può risultare utile nella prevenzione di infezioni crociate ambulatoriali, nella riduzione della contaminazione degli aerosol e della carica virale nella cavità orale. Scopri in una videopillola come questo alleato, ormai da lungo tempo, oggi può aiutare nella nuova attualità in cui ci troviamo.
Corso Master annuale in parodontologia clinica
Un percorso formativo d’eccellenza, rinnovato nel format e nei contenuti, quello che il Centro Corsi ProEd ospiterà a Torino da febbraio a novembre 2022.
Dall’anamnesi al successo implantare
Grazie ad Alfred l’odontoiatra può conoscere le caratteristiche e la storia clinica di ogni paziente, in qualsiasi momento e con estrema precisione. Questo consente di avere il panorama completo di ciascun caso clinico e di valutare adeguatamente le scelte terapeutiche da attuare nelle varie circostanze. La migliore premessa per il successo di un intervento di riabilitazione implanto-protesica.
La clorexidina in implantologia: un alleato nella gestione delle fasi pre e post-operatorie
Utilizzato prima di un intervento implantare, questo collutorio antisettico ha dimostrato di essere un aiuto efficace nel promuovere la guarigione e ridurre le complicanze chirurgiche. Produce inoltre un effetto prolungato nel tempo, se utilizzato in concentrazioni e con una posologia adeguata, e questo rappresenta un fattore potenzialmente “protettivo” nella fase post trattamento implantare.
Novità nell’informatizzazione della gestione degli studi
OrisLine presenta una serie di servizi innovativi per lo studio dentistico e il laboratorio odontotecnico al Colloquium Dental: MyLab, il servizio di dematerializzazione e OrisLine Academy.
TePe & LILT for Women: Campagna Nastro Rosa insieme
TePe Italia si tinge di rosa e sceglie di unirsi alla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) per promuovere l’iniziativa “LILT for Women – Campagna Nastro Rosa”. L’obiettivo è sensibilizzare un numero sempre maggiore di donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori al seno.
Sicurezza in chirurgia orale: i vantaggi dell’utilizzo di clorexidina
Un metodo efficace per controllare la carica microbica intraorale nel corso della terapia chirurgica odontoiatrica e nel decorso post-operatorio è l’utilizzo di un collutorio antisettico ad ampio spettro di azione, in grado di rimanere adeso ai tessuti per un tempo considerevole e disponibile in diverse formulazioni.
Contenzioso? Chiamiamo a testimoniare Alfred
Un progetto volto a migliorare la scrupolosità nella compilazione e archiviazione dei dati clinici consentirebbe al dentista non solo di avere a disposizione una vasta quantità di “prove” a sostegno del suo operato in caso di contenzioso, ma anche di standardizzare la struttura delle cartelle cliniche fra i vari centri e facilitarne la lettura fra professionisti.
Neoss Italia presenta l’ultima novità nel campo della rigenerazione ossea
Durante ultima edizione di Expodental Meeting a Rimini, Neoss Italia ha annunciato il lancio sul mercato, a partire da ottobre 2021, di NeoGenix XP™, ultima...
Costruire il proprio flusso digitale? Oggi è semplice per tutti!
Sweden & Martina propone un nuovo approccio per l’allestimento del proprio laboratorio digitale partendo da zero o da attrezzatura preesistente. Un percorso che accompagna sia il clinico sia il laboratorio in una nuova operatività senza lo stress del cambiamento