DS Core: la piattaforma cloud che rivoluziona la gestione odontoiatrica
La nuova piattaforma cloud DS Core permette una corretta ed efficiente gestione della documentazione digitale relativa ai pazienti, come scansioni intraorali, radiografie e altri...
Presa del colore: più semplice e affidabile con il digitale
VITA Zahnfabrik è stata la prima azienda nel settore a descrivere i colori dei denti. Attualmente, oltre l'80% delle prese del colore a livello...
NOXI – The Night Aligner: nessun allineatore è più invisibile di quello che lasci...
Un normale allineatore trasparente deve essere indossato almeno 22 ore: non basta indossarlo solo la notte, ma è quello che tutti i pazienti vorrebbero....
Sensibilità dentinale e rischio carie: un binomio da gestire con soluzioni immediate
La sensibilità dentinale è una condizione piuttosto diffusa, in grado di causare forte disagio ai pazienti fino a condizionarne il benessere quotidiano. Si manifesta...
Nelle riabilitazioni implantari, il successo è anche una questione di design
Ne parliamo con il professor Jörg Neugebauer, che da oltre 30 anni opera nel settore odontoiatrico da oltre 30 anni e dal 2010 esercita...
Impianti Premium One e Shelta Power: nuova morfologia per una resa ancora migliore
Gli impianti Premium One e Shelta sono ufficialmente POWER. Una sistematica consolidata da 25 anni di letteratura scientifica e storia clinica è oggi oggetto...
La diagnosi di natura delle lesioni orali sospette
Che cos'è il cancro orale
Il cancro orale è una malattia nella maggior parte dei casi letale, se non individuata e curata in fasi precoci;...
VITA Academy Club Italia: la card che offre vantaggi esclusivi ai professionisti del dentale
VITA Zahnfabrik, azienda impegnata sin dal 1924 per migliorare la pratica clinica nello studio dentistico e nel laboratorio odontotecnico con soluzioni ideali e innovative, lancia...
Scanner intraorale: come può avvantaggiare il vostro flusso di lavoro digitale?
Nel presente caso clinico, realizzato dal Dott. Joseph Sabbagh, è stato utilizzato lo scanner intraorale DEXIS™ IS 3800 come parte del flusso di lavoro digitale per...
Plain B-Space: tutti i benefici della convergenza, oggi anche su impianti bone level
Un rivoluzionario studio istologico in umano recentemente pubblicato su Clinical Oral Implants Research1, elaborato per mezzo di tomografia al sincrotrone, ha dimostrato che la sinergia...
Invisalign Smile Architect™: il cambio di paradigma nei piani di trattamento integrati orto-restaurativi con...
I moderni piani di trattamento prevedono spesso approcci multidisciplinari. I flussi digitali consentono una più semplice comunicazione sia tra i singoli professionisti (protesista, parodontologo, ortodontista)...
Il lichen planus: malattia orale potenzialmente maligna
Il lichen planus è una malattia infiammatoria cronica della cute e delle mucose. Il lichen planus orale è la localizzazione della malattia alle mucose...
Clorexidina con clorobutanolo: il trattamento lenitivo ideato per alleviare il dolore gengivale
Supportare i pazienti con un consiglio efficace e con soluzioni domiciliari utili per contrastare le infezioni post-chirurgiche e lenire la sintomatologia dolorosa è un'attenzione...
I pionieri della chirurgia guidata in Italia: Idi Evolution e il Dr. Antonio Palladino
In Italia, un paziente su tre preferirebbe essere curato tramite chirurgia mini-invasiva; i dentisti, però non la propongono. Questo è il quadro riportato dalla...
La matrice come chiave del successo nei restauri anteriori diretti: Unica anterior di Polydentia
La scelta della matrice è fondamentale per il successo dei restauri anteriori che coinvolgono l'area prossimale, così come per le faccette in composito a...
Bone Growth Concept, un passo avanti rispetto al platform switching
La giusta combinazione tra design, micro-rugosità della superficie e posizionamento dell’impianto favorisce la crescita del tessuto osseo sulla spalla della fixture, così come è...