Diversi Autori considerano i premolari come elementi di impatto estetico, osservando come la zona di esposizione dentale solitamente comprenda gli elementi dal primo premolare superiore destro (1.4) al controlaterale (2.4). I premolari hanno poi un ruolo funzionale notevole, ad esempio nella retrusive, ma non solo.
Pur costituendo gli elementi di transizione dal gruppo frontale a quello molare, i premolari sono già dotati di una vera e propria superficie occlusale.
Anatomia: primo premolare superiore
La faccia vestibolare risulta, in effetti, simile a quella del canino: presenta dunque una forma di transizione, con un rilievo longitudinale che termina nella cuspide vestibolare. È ovviamente presente una seconda cuspide che caratterizza la faccia palatale, più bassa e più sottile.
Le facce prossimali, squadrate e convesse (soprattutto la distale), presentano un punto di contatto relativamente “alto”.
In visione occlusale, il dente appare squadrato e si può notare come le due cuspidi siano separate da un solco mesio-distale, ma raccordate ai lati dalle due creste marginali.
Anatomia:secondo premolare superiore
La differenza maggiore è senza dubbio quella dettata dalle dimensioni: il secondo premolare appare più piccolo del primo. Ciò è particolarmente evidente a causa della relativa perdita di volume che interessa la cuspide vestibolare, tanto che anche la differenza con la cuspide palatale pare meno marcata. La faccia occlusale non è dissimile da quella del primo premolare.
Anatomia: primo premolare inferiore
Sull’asse longitudinale, il primo elemento evidente è l’inclinazione in senso linguale della faccia vestibolare, dovuta al notevole sviluppo della cuspide vestibolare rispetto, appunto, alla linguale. Questa può ridursi a un semplice tubercolo, a tal punto che il dente potrebbe essere a tutti gli effetti considerato monocuspidato, almeno in tali casi estremi.
In visione occlusale, può essere presente un solco mesio-distale netto a separare le cuspidi, le quali, in altri casi, possono essere raccordate da una cresta sagittale, che delimita due fossette ai lati. Sono comunque presenti, più o meno pronunciate, le creste marginali.
In generale, la conformazione occlusale è uno degli aspetti maggiormente discriminanti dei premolari inferiori rispetto ai corrispettivi superiori. Mentre gli elementi mascellari, come detto, hanno una forma piuttosto squadrata, i premolari mandibolari hanno una corona ovalare, quasi tondeggiante, se vista dall’alto.
Anatomia:secondo premolare superiore
Riprendendo la “regola” valevole per gli incisivi, il secondo premolare inferiore ha una corona maggiormente sviluppata rispetto al primo.
Questo elemento presenta nuovamente una cuspide linguale di dimensioni ragguardevoli, che non di rado si presenta sdoppiata, delimitando una cuspide accessoria disto-linguale.