I pazienti con infezione da HIV in latenza non necessitano di particolari adeguamenti della programmazione terapeutica. Le procedure differiranno solo per la particolare aderenza ai protocolli di sterilità, igiene e sanificazione, determinanti per prevenire l’esposizione anche solo casuale a fonti di contagio. I pazienti affetti da AIDS, al contrario, presentano solitamente condizioni mediche sistemiche e/o locali spesso foriere di complicanze.
I pazienti con infezione da HIV in latenza non necessitano di particolari adeguamenti della programmazione terapeutica; in particolare non presentano rischi peculiari se asintomatici e immunocompetenti. Le procedure differiranno solo per la particolare aderenza ai protocolli di sterilità, igiene e sanificazione, determinanti per prevenire l’esposizione anche solo casuale a fonti di contagio. I pazienti affetti da AIDS, al contrario, presentano solitamente condizioni mediche sistemiche e/o locali spesso foriere di complicanze. Una valutazione specialistica prima dell’impostazione del piano terapeutico odontoiatrico è necessaria e ottenibile senza particolari difficoltà, stante lo stretto follow-up infettivologico in cui questa categoria di pazienti è solitamente inserita.
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Il Dentista Moderno.
Abbonati e continua a leggere su DM Club, l'area premium de Il Dentista Moderno