
- Questo evento è passato.
CHIRURGIA MINI-INVASIVA DEL SENO MASCELLARE
1 Ottobre 2016
€420La riabilitazione implanto-protesica dei settori laterali superiori rappresenta una delle sfide principali della moderna odontoiatria. Infatti, come conseguenza delle estrazioni dentarie, in questa regione si può spesso osservare una considerevole pneumatizzazione del seno mascellare con conseguente relativa impossibilità di inserire degli impianti. Per questo motivo, si rende necessario eseguire un rialzo del pavimento del seno mascellare con contemporaneo o differito inserimento di impianti.
PROGRAMMA
- Cenni di anatomia distrettuale.
- Esami diagnostici, opt e tac.
- Differenti tipi di materiale di innesto, vantaggi e svantaggi.
- Tecniche di rialzo del seno mascellare per via laterale: vantaggi e svantaggi. Presentazione di una metodica atraumatica.
- Tecniche di rialzo del seno mascellare per via crestale: vantaggi e svantaggi. Presentazione mediante video ed animazioni di una tecnica mini-invasiva rotante che può essere utilizzata nella totalità dei casi.
- Tempi di guarigione delle diverse tecniche.
-
Risultati istologici e clinici nel rialzo di seno mascellare con differenti materiali da innesto.
• Complicanze post operatorie immediate e tardive e a lungo termine: come prevenirle e come gestirle.
• Esercitazione pratica da partedei partecipanti su simulatori che permettono di eseguire le metodiche presentate.
Crediti ECM: 10,5
Relatori: G Garlini, M Redemagni