La Regione Lazio ha inoltrato, dopo i diversi tavoli tecnici e le richieste delle CAO del Lazio, dei sindacati di categoria (AIO e ANDI), una lettera con data 14 luglio 2014, con chiarimenti su:
- Verso di apertura della porta di accesso allo studio; AIO ha sempre sostenuto durante i tavoli tecnici che non fosse applicabile agli studi odontoiatrici.
- Superamento della barriere architettoniche; AIO ha sempre sostenuto durante i tavoli tecnici che non riguardasse gli studi odontoiatrici monoprofessionali.
- Presenza di personale ausiliario dipendente, di consulenti odontoiatrici, di collaboratori odontoiatrici; AIO ha sempre sostenuto durante i tavoli tecnici e come riportato nei requisiti minimi la presenza di collaboratori e consulenti odontoiatrici negli studi monoprofessionali.
- Deroga alla normativa urbanistica edilizia di livello comunale sulla destinazione d’uso dell’immobile e sulla relativa categoria catastale. AIO ha sempre sostenuto con lettere inviate al Comune di Roma la presenza della deroga “imposta” dalla Regione Lazio nel 2007.
Per chi desiderasse informazioni o fosse interessato a diventare socio AIO: info@aioroma.it, www.aioroma.it
Pubblicità