La crescita delle donne nel personale dipendente del SSN è uno degli aspetti messi in evidenza nella monografia “Personale delle ASL e degli Istituti di cura pubblici – Anno 2011”; il dato è rispecchiato anche dall’ambito odontoiatrico.
Di tutto il personale dipendente SSN, i medici e odontoiatri nel 2011 sono 106.779 (nel 2010 erano 107.448); di questi, il 38,3% è costituito da donne. La quota delle donne medico sul totale ha registrato un aumento dell’ 1,4% rispetto al 2010. In sintesi: il numero (assoluto) dei medici e odontoiatri è diminuito, ma la percentuale di donne è aumentata.
Pubblicità
[…] di Asl le cui quote non superano il 5,5% di persone che rinunciano a prestazioni erogabili dal SSN per motivi legati […]
[…] 69,8% dei consumi è stato erogato a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), mentre il restante 30,2% è divisibile tra acquisti privati di classe A, classe C con […]