«A volte ciò che sembra benigno per sede, aspetto e tempo di insorgenza, può non esserlo affatto». A dirlo è Rolando Crippa, Caporeparto di Patologia orale e Laserterapia dell’Istituto Stomatologico Italiano di Milano, che, nel rispondere a un dubbio d …
«A volte ciò che sembra benigno per sede, aspetto e tempo di insorgenza, può non esserlo affatto». A dirlo è Rolando Crippa, Caporeparto di Patologia orale e Laserterapia dell’Istituto Stomatologico Italiano di Milano, che, nel rispondere a un dubbio di Giulia Rivetti, spiega nel dettaglio come affrontare la diagnosi differenziale delle neoformazioni salivari
Chi è Rolando Crippa

Chi è Giulia Rivetti

Questo contenuto è riservato agli abbonati a Il Dentista Moderno.
Abbonati e continua a leggere su DM Club, l'area premium de Il Dentista Moderno